Notizie & Eventi
Alla sesta edizione l’X-Factor degli orafi

Giunto alla sesta edizione, il Next Generation Jewellery Talent Contest ha scoperto e lanciato alcuni dei migliori designer under 30 dell’attuale panorama orafo italiano e internazionale. Organizzato da Italian Exhibition Group con Fiera Vicenza, il concorso ha quest’anno quale tema ispiratore “Gioiello e funzione”, quale interpretazione del monile contemporaneo che da “solo” bello diviene utile: al progettista spetta definire il contesto, e le ispirazioni possono riferirsi a materiali, forme, lavorazioni, simboli od ogni elemento capace di rendere il gioiello funzionale.
Nelle ultime edizioni a ispirare i giovani designer erano stati invece i temi del Viaggio, simbolico o reale (2016) e della Pace (2015), sotto l’alto patronato delle Nazioni Unite. L’iscrizione al concorso 2017, aperta fino al 24 marzo, è libera per tuti i progettisti italiani e stranieri, senza limite d’idee o creazioni da presentarsi. Il processo di selezione terrà conto di originalità, grado d’innovazione, vestibilità, rispondenza al tema ed eventuale riproducibilità industriale del Progetto. In giuria siederanno nomi prestigiosi come Gijs Bakker, fondatore del collettivo Droog Design, docente alla Delft University of Technology e alla Design Academy di Eindhoven; Luisa Bocchietti, architetto presidente ADI; Alba Cappellieri, membro del board tads, curatrice di mostre internazionali e editore del blog jewelleryscape.it; Marco Romanelli, designer attivo nel furniture design e nell’architettura di interni; Pilar Coin, gemmologa, past-president di Women Jewelry Association Italy.
Il tads sarà presente, con molti dei suoi studenti (e tra loro l’intero contingente del programma di scambio con il Sudafrica) iscritti al contest e decisi a ben figurare. Lo ha già fatto, in altro ambito, la nostra studentessa Mandisa Ndiovu, chiamata a parlare di apartheid a un incontro scuole-istituzioni, alla presenza dell’Ambasciatore e del Console della repubblica arcobaleno.