Notizie & Eventi
Rajola contest: ritorno al futuro

Novant’anni sono lievi da portare, per chi ha iniziato con una medaglia d’oro all’Esposizione Universale di Dunedin, in Nuova Zelanda, e da allora non ha mai smesso di crescere… il che è ben diverso dall’invecchiare. Tanto più che Rajola, fondata nel 1926 a Torre del Greco, oggi come allora è sempre proiettata al domani.
In tal senso s’inquadra in progetto del Jewelry Design Contest, creato da Vincenzo e Marella, quarta generazione del brand, per lanciare i nuovi talenti dell’oreficeria italiana. Attraverso un doppio percorso di selezione – il primo che ridurrà le candidature a una top 100, il secondo per incoronare i primi tre classificati – la gara si propone di premiare chi saprà offrire un contributo originale alla ideazione di un gioiello con pietre di colore naturali, corallo, perle o diamanti nelle due categorie Evergreen (il classico rivisitato, con tagli nuovi e moderni) e Tomorrow, il cui claim – la fantasia al potere – dice già tutto. Originalità, portabilità, emozione saranno i tre criteri di assegnazione del punteggio, e i nostri ragazzi sono in piena attività creativa!
La Giuria conta alcuni tra i più bei nomi del design e del marketing italiani, tra cui il nostro Direttore, Andrea Maria Romano; Giuseppe Gaeta, direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli; Wendy Yothers, presidente del Jewelry Design al FIT (Fashion Institute of Technology) di New York.
Oltre a un premio in denaro per i tre artisti vincenti, Rajola mette a disposizione di alcuni tra i top 100 la possibilità di uno stage formativo in azienda. Non solo: alcuni elaborati saranno realizzati e presentati nelle collezioni Rajola 2017, firmati dai rispettivi designer. La consegna dei progetti, rigorosamente individuali e inediti, è fissata entro il prossimo 30 giugno.