Notizie & Eventi
L’alchimia del legno al Museo Poldi Pezzoli
- 12 Aprile 2017
- Pubblicato da: editor
- Categoria: Eventi

L’alchimia del legno in un’esposizione al Museo Poldi Pezzoli: materiale naturale per antonomasia, unico e dalle molteplici potenzialità.
Come ogni anno, i 20 studenti ammessi alla frequenza dell’esclusivo Master of Arts in Design and Applied Arts, si mettono alla prova in un progetto appositamente studiato per il Salone di Milano, coniugando creatività e mestiere d’arte. Sotto la guida di Alberto Nespoli e Domenico Rocca di Eligo, i creativi sono stati invitati a confrontarsi con due tecniche di lavorazione fra le più nobili e tradizionali: l’ebanisteria e la tornitura.
Il risultato è Natural Talent, un’esposizione di oggetti in legno legati al tema della natura. Tanti sono i territori fonte di ispirazione per temi, tipologie e suggestioni: Sud Africa, Cina, Corea del Sud, Francia, Inghilterra, Italia, Israele, Russia, Ucraina, Svizzera e Australia.
Il progetto è promosso da Creative Academy in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Museo Poldi Pezzoli, con il sostegno dell’eccellente Maison Van Cleef & Arpels, ancora una volta al fianco della creatività dei giovani talenti.
Queste tecniche di lavorazione del legno sono state interpretate dai designer in chiave contemporanea e hanno dato forma a manufatti inediti grazie alle mani di due maestri d’arte lombardi: l’ebanista Giordano Viganò e il maestro della tornitura Carlo Meloni.
La mostra sarà visitabile dal 4 aprile 29 maggio al Museo Poldi Pezzoli di Milano.