Notizie & Eventi
Orafi e incastonatori all’atto finale
- 28 Novembre 2016
- Pubblicato da: editor
- Categoria: formazione

Novembre è tempo di esami, anche per la scuola di design orafo del Tarì, e infatti proprio in questi giorni (il via lo scorso 25, mentre l’ultima tornata è prevista per mercoledì prossimo, il 30) gli studenti di Oreficeria e Incastonatura saranno impegnati nell’atto finale del loro percorso in tads, che è poi anche l’ultima tornata di esami in assoluto in calendario per il 2016. Come avviene per la classe di Orologeria, gli esami saranno svolti interamente in laboratorio, alla presenza dei commissari esterni designati e inviati dalla Regione Campania.
Dei candidati saranno valutate in primis le abilità tecniche acquisite nelle diverse discipline, come avviene per ogni altro corso tads: la differenza sta se mai nella circostanza che, essendo il percorso formativo di Oreficeria – biennale – composto anche di numerose materie di ordine teorico – da Storia del Gioiello a Gemmologia – agli esaminatori sarà data facoltà di porre agli esaminandi anche domande. Non così invece nel caso di Incastonatura, di durata annuale e il cui programma di studi verte su discipline e prove esclusivamente manuali.
Per quanti con quest’ultimo sforzo si conclude la permanenza entro le mura del tads, manca ormai più solo un passo alla conquista dell’agognato attestato di qualifica professionale riconosciuto a livello internazionale, passaporto per un accesso spesso immediato nel mondo del lavoro.