Notizie & Eventi
Orologi: il tourbillon da un milione di $
- 6 Luglio 2016
- Pubblicato da: editor
- Categoria: Internazionale

È un nome lunghissimo, quello del Greubel Forsey Double Tourbillon Technique Sapphire, ma ancora più lunga è la fila di zeri che occorre mettere su un assegno per averne uno: il listino recita infatti, alla voce prezzo, uno strabiliante 1,1 milioni di dollari.
A comporre una quotazione tanto esclusiva contribuisce, senza dubbio, la circostanza che ne siano stati prodotti al mondo appena otto esemplari, peraltro riservati al mercato americano. Non solo, però: a rendere questo cronografo un pezzo unico è soprattutto l’utilizzo rivoluzionario dello zaffiro, materiale fino a poco tempo fa osservato con freddezza dall’Alta Orologeria.
Non una questione di costi quanto, se mai, le caratteristiche peculiari del corindone: sebbene lo zaffiro puro abbia caratteristiche di porosità uguali a zero, e non sia attaccabile dagli acidi se non ad oltre 300° C, proprio per la sua durezza deve essere lavorato con speciali utensili a base di diamanti. Lo sanno bene a La Chaux-de-Fonds, dove esperimenti con questa pietra sono stati già in passato portati a termine per realizzare ponti o quadranti, così come altre maison si sono a loro volta cimentate nella produzione di parti in zaffiro.
La novità assoluta nel DT30T è rappresentata dal fatto che per la prima volta la cassa non è più composta da diversi livelli di materiale, bensì ricavata da un unico blocco, a incorniciare il movimento forte di 396 componenti e i due tourbillon inclinati di 30°, per compensare la forza di gravità ed impedirgli di influire sulle oscillazioni del bilanciere. Pregi che fanno del Technique Sapphire – con 915 punti su 1000 totalizzati al Concours International de Chronométrie – il più preciso orologio sul pianeta.