Notizie & Eventi
Una scuola da 110 (talenti) e lode
- 22 Settembre 2016
- Pubblicato da: editor
- Categoria: Eventi formazione Premi Senza categoria

Una serata speciale per celebrare oltre cento talenti che hanno trovato “casa” in tirocinio presso alcune delle più prestigiose botteghe artigiane e dei laboratori e atelier d’impresa da cui escono, giorno dopo giorno, i capolavori della manifattura artistica nostrana. È l’evento che andrà in scena nella serata di lunedì prossimo, 26 settembre, presso l’Auditorium della Fondazione Cariplo in Milano, “condito” da lectio magistralis di Carlo Cracco e Elio, letture scelte recitate da Cristiana Capotondi e arie di Vivaldi dirette dal maestro Ruben Jais.
Il progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”, ideato e patrocinato dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, promuove dal 2011 l’inserimento di giovani talenti nel mondo della manifattura d’eccellenza. La Fondazione, ente privato no-profit fondato nel 1995 e attivo nel contribuire a formare nuove generazioni di mastri artigiani, nel biennio 2015-16 ha coronato l’ambizioso obiettivo che si era posta al lancio del progetto: mettere a bottega cento nuovi maestri d’arte (centodieci, in realtà), dando loro l’opportunità unica di affinare la propria vocazione e gli studi compiuti, imparando il mestiere sul campo o, come si diceva un tempo, a bottega.
Tra i sostenitori del progetto, realtà imprenditoriali d’élite e il fior fiore delle scuole artigianali del Paese: non mancheranno tra queste i rappresentanti del tads, da sempre in prima fila nelle iniziative della Fondazione. È davanti a loro e a studenti, enti promotori e aziende che si compirà il primo passo di quel cammino che porterà le nuove generazioni a raccogliere competenze e saperi trasmessi nel corso talora di secoli, e il testimone della più alta manifattura d’arte italiana.
Per approfondire: www.unascuolaunlavoro.it