Notizie & Eventi
Non è solo per scelta estetica se il nome della nostra scuola è in inglese. Pur fortemente radicato su un territorio ad alta densità di eccellenze artigianali in molti campi, nonché entro una realtà manifatturiera come il Tarì, assolutamente e orgogliosamente italiana, l’istituto è sempre più rivolto al mondo, attraverso la partecipazione dei nostri studenti a contest di respiro internazionale, e all’apertura delle nostre classi e dei corsi di oreficeria, gemmologia ed orologeria.
Al di là del programma di scambio ancora in essere con il governo del Sud Africa, la scorsa settimana tads ha viaggiato in un altro continente. In realtà, è stato se mai il Messico a venire da noi, grazie alla visita di un gruppo di studenti del Tecnologico de Monterrey, istituto di formazione di livello universitario, tra i più prestigiosi dell’intera America latina.
Tutto ciò nel quadro del programma We Do Design, format di specializzazione itinerante giunto ormai al terzo anno. Costituito come una sorta di master estivo internazionale, il programma per 4 settimane immerge i partecipanti nel made in Italy attraverso workshop orientati al product design, alla moda, ai comparti luxury e brand communication.
Non poteva mancare il nostro tads (insieme ad Altanus, brand di orologeria di altissima tradizione, presente al Tarì e presieduto dal presidente di tads Giuseppe Casillo) tra le eccellenze selezionate per il 2016 dal comitato organizzatore di WDD per insegnare ai futuri designer d’oltreoceano come nascano i capolavori italiani del nostro tempo.